Aree tematiche

Portali tematici

Puglia social


#1giugno Una puntata live da Bari dedicata ad economia, ambiente e attualità.
@SkyTG24 @gianna_elisa @micheleemiliano
Segui la diretta su⬇️ https://t.co/W3sOAVgt7h


Circa 7 miliardi di euro per gli interventi di gestione integrata delle #acque in Puglia per i prossimi 20 anni. È quanto previsto dal piano strategico presentato da Regione Puglia, Autorità idrica pugliese e @AcquedottoP.
➡️https://t.co/hyMjuOu9qm>
@micheleemiliano https://t.co/N3bUblQssA

immagine post twitter


Margherita di Savoia festeggia la bontà della Cipolla Bianca di Margherita IGP nella terza edizione de "il Lungomare delle Eccellenze”, in programma dal 2 al 3 giugno.
Sono tanti gli eventi in calendario: escursioni gratuite per adulti e bambini, degustazioni negli stabilimenti balneari cittadini, esibizioni musicali, animazione, prelibatezze dei ristoranti locali, visite gratuite per una Puglia che si racconta con le proprie attività e produzioni tipiche artigiane, di eccellenza unica.
All’evento partecipano numerosi consorzi di tutela dei prodotti IGP, IGT e DOP. Insieme a loro anche varie imprese del territorio che operano secondo principi di qualità e innovazione.
📌 Margherita di Savoia (BT) il 2 e 3 giugno 2023.
ℹ️ La manifestazione è promossa dalla amministrazione comunale di Margherita di Savoia e dal Consorzio di tutela e valorizzazione della Cipolla Bianca di Margherita IGP.
➡️ Approfondisci http://rpu.gl/qOW4c>📷 Credits www.cipollabiancaigp.it
Comune di Margherita di Savoia Cipolla Bianca di Margherita IGP

immagine post facebook


Avviare un sistema formativo con programmi didattico-scientifici per creare professionisti di sempre più alto profilo nel settore turismo.
🎯 È l’obiettivo principale dell’accordo quadro sottoscritto per 3 anni di collaborazione tra l’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione AReT e l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro alla presenza del Magnifico rettore Stefano Bronzini, del Direttore generale Luca Scandale e di Gianfranco Lopane, Assessore al Turismo, Sviluppo e Impresa Turistica della Regione Puglia.
E ancora: valorizzare le competenze nel settore, ridurre le distanze con il mondo del lavoro, promuovere la ricerca e lo scambio di buone prassi, fino alla partecipazione congiunta a bandi nazionali e internazionali sono i temi su cui lavorare in sinergia.
➡ Approfondisci su http://rpu.gl/50Y7W

immagine post facebook


RT @WeAreInPuglia: 📌#OraFest, 3-7 June, Monopoli.
Puglia welcomes renowned international film stars at OraFest! This year’s spotlights ar…


Un involucro di pasta frolla fragrante e un ripieno di morbida crema pasticciera.
Sono essenziali gli ingredienti di uno dei dolci tipici più amati dai pugliesi, una prelibatezza richiestissima anche da chi viene per la prima volta in Puglia.
Ricorre oggi la giornata in suo onore, torna a Lecce il Pasticciotto Day - Agrogepaciok, evento simbolico dedicato alla tradizione dolciaria del Salento, diffuso tra le pasticcerie locali e in quelle di Francia, Spagna e Brasile, aderenti all’iniziativa.
➡ La ricetta e la storia del pasticciotto sono su https://www.patpuglia.it/it/12/Pasticciotto/6_228_C>➡ Approfondisci su http://rpu.gl/5Bdm4>#vieniamangiareinpuglia
Credits: Pasticciotto Day e Agrogepaciok

immagine post facebook


🚰 Circa 7 miliardi di euro per gli interventi di gestione integrata delle acque in Puglia per i prossimi 20 anni.
È quanto previsto dal piano strategico presentato da Regione Puglia, Autorità idrica pugliese e Acquedotto Pugliese.
L'approvazione del Piano d'Ambito dà il via a per:
💧 alla riduzione delle perdite d'acqua
💧 al potenziamento dei depuratori
💧 alla moltiplicazione delle fonti di approvvigionamento d'acqua
Tra gli interventi, da citare la produzione di acqua potabile per 350 mila abitanti con il dissalatore a osmosi inversa sul fiume Tara, che sarà il più grande a uso civile in Italia, e l'appalto per il monitoraggio e il telecontrollo nelle province di Bari, Bat e Foggia, con digitalizzazione delle reti.
L'Autorità Idrica Pugliese e l'Acquedotto Pugliese hanno avuto la capacità di intercettare e utilizzare tutti i finanziamenti pubblici a disposizione, in particolare Piano di Ripresa e Resilienza e REACT-EU. L'investimento sarà finanziato per il 40% dai proventi della tariffa, e il restante con i fondi comunitari.
L'Acquedotto Pugliese si conferma promotore di sviluppo per l'economia e la comunità pugliese:
⬆️ 312,8 milioni di euro, in crescita di oltre il 41% rispetto al 2021 e raddoppiati rispetto al 2023
⬆️ investimenti pari a 80 euro per abitante nel 2022 rispetto al 2010-2020
➡️ Approfondisci su http://rpu.gl/SlK2J

immagine post facebook


#MargheritadiSavoia festeggia la bontà della #CipollaBianca di Margherita IGP nella 3⃣edizione de "il Lungomare delle Eccellenze”, in programma il 2-#3giugno.
➡️Approfondisci https://t.co/0m6au7xS9E>📷Credits https://t.co/p7Y2rHFFRc>
#1giugno #weareinpuglia
https://t.co/2fyVIftRfc

immagine post twitter


RT @Piersoft: Una delibera che cambierà la storia degli #opendata in Puglia
https://t.co/kgjBLfatNR https://t.co/cnHVaQNvui

immagine post twitter


60 dentisti volontari si aggiungono al progetto "Un dentista per amico" ampliando le possibilità di cure odontoiatriche gratuite ai minori in condizioni di fragilità.
Da novembre 2022 a oggi sono stati curati oltre 700 minori grazie ai dentisti e odontoiatri volontari e al successo delle campagne di comunicazione e raccolta fondi sul territorio supportate da Arkè Onlus e dalla Commissione Albo Odontoiatri (Cao).
In previsione, anche programmi di prevenzione sulla salute orale, sana alimentazione e corretti stili di vita per minori in condizioni di disagio socioeconomico delle strutture protette.
ℹ️ Il progetto "Un Dentista per Amico" è presentato da Arkè Onlus e finanziato dall’assessorato al Welfare.
➡️ Approfondisci http://rpu.gl/jCyAV>Rosa Barone Un Dentista per Amico di Arkè Onlus #undentistaperamico

immagine post facebook


RT @viaggiarepuglia: 1 giugno: buon #PasticciottoDay 😋
Sentite l'acquolina in bocca? Vi aspettiamo in Puglia!

Oggi Lecce, e non solo, cel…