Circolare informativa n.3/2025 YACHTING FESTIVAL CANNES

Cannes (Francia), 9 – 14 settembre 2025

La Sezione Promozione del Commercio, Artigianato ed Internazionalizzazione delle Imprese della Regione Puglia informa che si svolgerà, dal 9 al 14 settembre 2025 a Cannes (Francia), la 48esima edizione dell’evento Yachting Festival Cannes, considerata la prima e la più importante fiera dedicata al settore della nautica da diporto a livello internazionale. Yachting Festival Cannes rappresenta il primo salone nautico in acqua d'Europa e numero 1 al mondo per i grandi velieri.

La precedente edizione dell’evento ha visto la partecipazione di oltre 55.000 visitatori professionali provenienti da tutto il mondo e di 610 espositori con più di 700 imbarcazioni.

L’evento si svolge nella prestigiosa cornice del Palais des Festivals al Porto Vecchio di Cannes che ospita diverse aree tematiche, dall’artigianato all’abbigliamento tecnico, dall’accessoristica navale alle attrezzature, dagli architetti e designer alle istituzioni del turismo e gli enti territoriali, oltre alle società di sevizi e agli operatori della nautica di lusso. Nel 2024, il Cannes Yachting Festival ha inaugurato un nuovo settore dedicato alle nuove imbarcazioni a motore fino a 12-13 metri di lunghezza, situato a Port Canto, tra i settori Sailing e Yacht Brokerage & Toys. 

Questo nuovo porto turistico è un progetto ambizioso perché l'area è molto ampia e i contenuti molto ricchi: si estende per oltre 2.000 m² e offre più di 300 metri lineari di banchina, consentendo di ospitare 170 imbarcazioni, di cui 140 in acqua e una trentina a terra, con scafi rigidi o semirigidi. Oltre alle imbarcazioni, lungo l'ingresso di quest'area verrà presentata a terra una selezione di motori fuoribordo. Il porto turistico è l'occasione per vedere le ultime novità della nuova categoria di imbarcazioni a motore da 8 a 12 metri. Forte della propria importanza internazionale, l’evento riunisce i grandi marchi operanti nel settore della nautica da diporto che presentano in mare le novità ai diportisti di tutto il mondo ed al grande pubblico.

I principali settori di riferimento per la manifestazione fieristica sono:

  • Imbarcazioni a vela e motore, catamarani
  • Imbarcazioni pneumatiche
  • Cantieristica navale
  • Motori e meccanica navale
  • Attrezzature e materiali vari
  • Arredamento d’interni
  • Abbigliamento tecnico ed accessori
  • Servizi di brokerage & charter e servizi vari
  • Porti turistici e marine.

La Regione Puglia – Sezione Promozione del Commercio, Artigianato ed Internazionalizzazione delle Imprese, propone di partecipare alla prossima edizione dell’evento con uno Spazio indoor – nel  Palais des Festivals  che potrà ospitare una delegazione di P.M.I. pugliesi attive nei comparti sopra indicati, interessate allo sviluppo di contatti ed opportunità di collaborazione commerciale, tecnica e/o produttiva con gli operatori internazionali presenti.

Selezione delle aziende partecipanti

Le imprese pugliesi interessate a candidarsi devono compilare – entro il 28.02.2025 - la relativa scheda di adesione, unitamente al profilo sul sito https://cai.regione.puglia.it/sezione “partecipa alle business opportunities” previa registrazione sul portale web (se non ancora effettuata).

L’accettazione delle domande di partecipazione, fino ad un massimo di n. 10 PMI/Start-up, avverrà previa valutazione del possesso dei requisiti richiesti e nel rispetto dell’ordine cronologico del protocollo di arrivo.

Scarica la circolare informativa completa.

 

Pubblicato il 17 febbraio 2025